Distretto

II Distretto

Il Consorzio DAM Distretto Agricolo Milanese, è stato costituito il 28 gennaio 2011 al fine di valorizzare le attività agricole e sostenere le imprese del settore operanti nel comune di Milano. Nel maggio del 2012 la firma di un importante Protocollo di Intesa con il Comune di Milano, la Provincia di Milano e la Regione Lombardia, che definisce il Consorzio Dam interlocutore privilegiato per la neo ruralizzazione di Milano perché torni a essere, come nei secoli scorsi, una “città di campagna”.

Fanno parte della società 31 aziende agricole che coltivano un territorio complessivo di circa 1500 ettari e si dedicano ad attività di trasformazione e allevamento. La coltura prevalente, secondo la tradizione lombarda, è il riso.

Lo scopo perseguito è la tutela di beni comuni, suolo e acque e la riqualificazione paesaggistico-ambientale della zona, a partire dal ricco patrimonio di cascine e centri aziendali esistente.
Il Consorzio opera con le caratteristiche della mutualità, con l’obiettivo di perseguire l’interesse pubblico generale, senza fini di lucro, nell’ottica di un’agricoltura professionale integrata con il territorio.

Scarica il Piano del Distretto agricolo

 

Le Aziende